IL CENTRO DIFESA CONSUMATORI A DI.TV.

Abbiamo accettato con piacere l'invito,
per l'intervista che ci ha permesso
 di far luce sulle attività a tutela del consumatore.



CLASS ACTION GRUPPO VOLKSWAGEN


Interessante opportunità per i nostri associati In seguito all'ammissione della Class Action nei confronti di Volkswagen relativa all’installazione del dispositivo EGR per ridurre le emissioni inquinanti, che propone di richiedere un risarcimento del 15% sul prezzo del veicolo.
In merito alla questione che, si stima, vede coinvolte circa 650 mila auto in Italia è stato rilevato il comportamento contraddittorio di Volkswagen, che alla pubblicizzazione di determinate caratteristiche dei veicoli in campagna vendite ha fatto seguire la successiva installazione dei dispositivi EGR, tale da indurre il consumatore in errore riguardo le caratteristiche del veicolo stesso.
Avranno la possibilità di richiedere un risarcimento i consumatori che dal 15 agosto 2009 al 26 settembre 2015 hanno acquistato un’auto del Gruppo VOLKSWAGEN, AUDI, SEAT e SKODA con motore EA189 Euro 5 in cui è stato installato il dispositivo EGR, in sostanza motorizzazioni a gasolio.
A tal fine occorre effettuare l’adesione alla Class-Action entro il 1 ottobre 2017 e pertanto informiamo che la nostra associazione offre assistenza per consentire a tutti gli interessati di partecipare all’eventuale risarcimento disposto dal Giudice.
Chi fosse interessato può presentarsi presso i nostri sportelli quanto prima per la procedura di adesione.

Non esitate, per eventuali dubbi o domande a contattarci al 0546/665583 o inviare mail a info@difesaconsumatoriravenna.it.

Giornata del risparmio

In occasione della giornata del risparmio, il Centro Difesa Consumatori organizza per sabato 12 novembre dalle ore 9 alle 12 presso la Piazza del Popolo di Faenza un punto informativo per la tutela del risparmio, distribuendo gratuitamente il decalogo del risparmiatore a tutti gli intervenuti. 

I buoni valgono il pasto?

Una questione da sempre abbastanza spinosa che riguarda chi lavora e chi vuole mangiare gratis sembra  aver trovato il proprio epilogo definitivamente con una recente sentenza della Cassazione che ahimè non renderà felici gli interessati. Chi difatti usufruisce di buoni pasto concessi dall’azienda per cui lavora si é sempre chiesto se questi ticket nei dovuti casi fossero imponibili di rimborso e se la risposta fino a poco tempo fa non era del tutto chiara ora purtroppo lo é diventata. È stata stabilito infatti che i ticket restaurant non consistono in una voce del reddito ma bensì vengono definiti come una semplice “agevolazione”, un aiuto che la benevola azienda fornisce ai suoi lavoratori per dunque “agevolarlo”, offrendo dunque a coloro che svolgono attività fra il mattino e il pomeriggio un piccolo segno di gratitudine. E siccome la gratitudine non può essere monetizzata, il loro valore non andrà ad aggiungersi alla busta paga.
Questo significa che in caso di mancato versamento dello stipendio se il lavoratore avrà certamente diritto a pretendere il pagamento della busta paga arretrata cosi non sarà per i buoni da lui non goduti, che per una svista sicuramente involontaria dell’azienda benevola saranno da ritenersi definitivamente perduti nel nulla.

Rimborsi agli azionisti Monte Paschi Siena per la perdita dei risparmi.

Molti piccoli azionisti o ex azionisti del Monte Paschi Siena hanno subito ingenti perdite vedendo drasticamente ridotti i loro risparmi dal 2007 in poi.
La perdita del valore dell'investimento pare sia dovuta a comportamenti scorretti di alcuni amministratori della stessa banca e di altre società, infatti per alcune operazioni finanziarie è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Con la richiesta di rinvio a giudizio sorge anche la possibilità dei piccoli azionisti o ex-azionisti del Monte Paschi Siena di chiedere il risarcimento del danno per la perdita subita.
Il Centro Difesa Consumatori ha predisposto un azione collettiva con cui tutti gli azionisti o ex-azionisti possono chiedere il risarcimento del danno subito, consistente nella perdite del valore del titolo.
Il termine per partecipare all'azione e richiedere il danno subito è fissato per il giorno 30 settembre 2015
Per informazioni più dettagliate ci si può rivolgere a:
Centro Difesa Consumatori – Tel. 0546/665583 Mail: info@difesaconsumatorifaenza.it
oppure presentandosi agli sportelli negli orari di apertura al pubblico:
Sportello di Faenza – Viale Vittorio Veneto, 119 – Martedì e Giovedì dalle 16,00 alle 19,00
Sportello di Ravenna – Via Fanti, 14 – Venerdì dalle 15,30 alle 18,30

I VINI : CAPIRLI PER AMARLI

I VINI : CAPIRLI PER AMARLI
MERCOLEDI 15 APRILE 2015 ore 20,45 a Faenza (RA)

Incontro pubblico per capire fino in fondo le etichette dei vini che acquistiamo, così che il consumatore abbia uno strumento in più per scegliere al momento dell'acquisto.

Carte di Credito

Invitiamo tutti gli utenti possessori di carta di credito a verificare con attenzione se vi sia stato un prelievo mensile di 12 E. non richiesto.

Effettuando acquisti online, in special modo di biglietti aerei, ma non solo, con link sui siti di Ryanair, Alitalia, AirOne, Ebay, TicketOne;
mediante l’utilizzo di carta di credito, è facile incappare in una pratica commerciale scorretta messa in atto da una società avente sede in Svizzera, sanzionata dall’Autorità per la Garanzia ed il Mercato (Antitrust).

Tale pratica consiste nel pubblicizzare la concessione di buoni sconto per futuri acquisti, quando invece prevede la sottoscrizione di un abbonamento dal costo di 12 E. al mese.

Chi si trova in tale situazione ha diritto a chiedere ilrimborso delle somme prelevate indebitamente dalla propria carta di credito.

Invitiamo, pertanto, tutti gli utilizzatori di carta di credito ad effettuare la verifica, in quanto alcune stime ritengono che i consumatori interessati siamo circa 40.000.

News più Lette

News ed Eventi nel Territorio by RomagnaNotte.com

Ricerche sul Web : consumatori

TAGS

associazione difesa consumatori numero verde, associazione consumatori banche, associazione consumatori telefonia,associazione consumatori assicurazioni,associazione consumatori ravenna,associazione consumatori faenza,associazione consumatori lugo, associazione consumatori imola,
consumatori faenza